Come prendere le misure serramenti, portefinestre e finestre in totale autonomia
Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo del Blog Colibrì, se devi prendere le misure dei serramenti di casa perché hai bisogno di sostituire le tue vecchie finestre questo articolo farà al caso tuo, cercherò di rendere facile e comprensibile il modo in cui devi procedere per avere delle misure infissi corrette. Non prendiamo l’ipotesi di dover andare a installare su un foro finestra a NUOVO, perché la mia azienda lavora quasi solo ed esclusivamente su sostituzioni di finestre, quindi darò per scontato che tu abbia dei vecchi serramenti da sostituire e non sia privo di finestre (la modalità di presa misure finestre è comunque pressoché identica). Questa tipologia di presa misure non è valida nel caso in cui tu voglia utilizzarla come misura finita per la produzione vera e propria dei serramenti, in questo caso serve un vero professionista che prenda al millimetro le misure dei serramenti . Misurare le finestre come ti spiego oggi serve per avere la base per elaborare un offerta da parte di un’azienda, questo ovviamente non basta per avere un idea completa di come intervenire correttamente a casa tua, l’occhio dell’esperto non lo puoi sostituire nonostante dai tutte le informazioni possibili. Do per scontato che tu in casa abbia diverse tipologie di serramenti magari a una, due, tre o addirittura quattro ante, che siano finestre o portefinestre (qualcuno le chiama portebalcone ma è la stessa cosa) quello che serve a seconda dei casi è che tu una volta fatta la misurazione infissi prenda nota anche della quantità di ante che ha quel serramento e se si tratta di una finestra o una portafinestra. 1) PROCURATI UN METRO E UNA SEDIA Assicurati di avere in casa un metro, qualsiasi tipologia di metro va bene, è sufficiente per la maggior parte dei casi che abbia una lunghezza almeno di 3 metri. La sedia serve nel caso in cui devi stare più in alto per misurare l’altezza di un serramento. 2) PROCURA CARTA E PENNA Ovviamente devi annotare le dimensioni serramenti ogni volta che prendi una misurazione delle finestre . 3) PROCEDIAMO CON LA MISURAZIONE SERRAMENTI Il primo errore che le persone fanno è quello di prendere le misure esterne al serramento, cioè aprendo le ante e andando a misurare il serramento fuori. Nella presa misure preliminare è sempre meglio dare una misura più grande rispetto a darla più piccola e se guardi bene il lato del telaio della finestra è più grande rispetto le dimensioni che trovi nella spalletta esterna , perciò le misure in questa fase le prenderai sempre dall’interno con le ante chiuse. Immagina la finestra come un quadro con la sua cornice, dobbiamo imparare a prendere la misura più grande di questa cornice per assicurarci di non aver dato un’indicazione al ribasso, ricorda che è meglio eccedere in questa fase. Per prima cosa procediamo con la misurazione serramento nel senso della larghezza (PARTI SEMPRE DALLA LARGHEZZA).

Come vedi nell’immagine qui sopra la misurazione della finestra prende in considerazione la larghezza maggiore possibile, puoi prendere la larghezza da spalletta a spalletta. Fatto questo scrivi in una foglio (ad esempio: Finestra a due ante larghezza 120 cm). Adesso procediamo per capire come misurare gli infissi in altezza. Non cambia molto solo che devi usare un po l’ingegno se hai una vista scarsa e aiutarti con una sedia. Anche per l’altezza si fa lo stesso discorso solo che devi misurare dal basso verso l’alto (dando sempre la misura più grande). Ricorda prendi la misura del vano finestra totale è sempre meglio segnare una misura per eccesso. Fatto questo scrivila immediatamente sul foglio, in questo modo completiamo la misurazione delle finestre ipoteticamente con 155 cm e abbiamo : Finestra a due ante larghezza 120 cm x altezza 155 cm. Vai avanti così per tutti gli infissi che devi sostituire e misurare della casa. QUALI SONO GLI ERRORI PIÚ COMUNI CHE SI FANNO Ogni giorno ci giungono dai clienti misure finestre effettuate in autonomia e ci viene chiesto di effettuare loro un offerta, noi ovviamente non possiamo sapere se queste misure sono effettivamente state prese nella maniera corretta perciò siamo del parere che effettuare un sopralluogo con un analisi più accurata sia assolutamente d’obbligo per stilare un’offerta corretta, una volta effettuata la nostra analisi e paragonate le nostre misurazioni dei serramenti con le loro ci capitano spesso differenze sostanziali anche di svariati centimetri. Questo perché il cliente tende a prendere spesso la misura delle ante del serramento e non quelle del telaio oppure perché prende le misure dalla spalletta esterna togliendo anche 10 cm dalla misura effettiva del serramento. Ricordo un episodio degno di nota in cui un cliente aveva evitato di proposito 1 metro in larghezza su un totale di 280 cm sperando di risparmiare sui costi, ovviamente nonostante il suo simpatico tentativo ce ne siamo accorti e glielo abbiamo detto, lui confessò con un sorriso di averlo fatto apposta (ci disse ” SPERAVO DI RISPARMIARE QUALCOSA” ), abbiamo riso assieme della cosa e alla fine ci ha comunque commissionato i lavori e quando lo sento ricordiamo ancora quell’episodio in maniera divertita ( Alfonso se leggi questo articolo sappi che sto parlando di te ). Altro errore molto frequente è quando si chiede un Preventivo online, perché per sostituire le finestre non basta fare un rilievo misure infissi!
L’ ultimo consiglio riguarda l’utilizzo del web per trovare l’azienda giusta che possa farti i lavori di installazione infissi nel modo migliore. Non fare l’errore di chiedere un preventivo online!
Molto spesso si tratta di calcoli automatici, che non tengono conto delle tue esigenze e di quelle della tua abitazione. Puoi essere accurato quanto vuoi nella misurazione infissi fai da te, ma – per elaborare un preventivo reale e veritiero – il consulente deve incontrarti e vedere di persona i vecchi serramenti, rilevare eventuali problematiche di muffa e/o condensa, capire che tipo di soluzione è meglio utilizzare sopratutto nell’installazione, e tanto altro. Praticamente, deve farti una consulenza più che un preventivo.
Noi ad esempio non facciamo preventivi ma dei veri e propri progetti per il cliente, questo ci permette di avere una media di clienti soddisfatti che sfiora il 100%, anche grazie all’attenta progettazione della posa, per mantenere alti gli standard della parte più importante del lavoro adottiamo un metodo di installazione registrato con copyright che si chiama Posa SUBLIME© e risulta essere il migliore per un ambiente domestico abitato.
Se ti è piaciuto l’articolo sarò felice se mi aiutassi a diffondere queste indicazioni con i tuoi amici, sono messe a disposizione gratuitamente per questo, inoltre se vuoi essere seguito direttamente da noi per un installazione perfetta dei tuoi nuovi serramenti in PVC compila il modulo qui sotto e verrai ricontattato gratuitamente e senza impegno.
Grazie per la lettura e a presto!!!
Stefano