Ciao e bentornato nella lettura di questo blog, oggi voglio parlarti di quello che sta succedendo in Italia durante questo periodo che io chiamo di “transizione”.
Conosciamo ormai tutti la situazione post pandemia che il mercato dell’edilizia e del serramento sta vivendo, è probabilmente uno dei periodi più produttivi che si siano mai vissuti negli ultimi decenni, grazie ai bonus molto incentivanti per chi compra.
Come ogni epoca di mercato in crescita ci sono però cose positive e che cose negative. Continuando a leggere cercherò di spiegarti meglio cosa voglio dirti.
Confrontandomi con altri professionisti del mio settore, quindi serramentisti e installatori di finestre, abbiamo capito di avere tutti gli stessi dubbi che riguardano i rischi che corrono le persone oggi nell’acquistare nuovi infissi e serramenti per la propria casa.
Il fatto che il mercato sia in forte crescita risulta “purtroppo” anche essere un richiamo per chi questo lavoro non lo ha mai fatto o per chi ha pochissima esperienza e viene attirato dai guadagni pensando di mettersi in proprio ed aprire un’attività di serramenti.
Abbiamo notato che in tantissimi hanno deciso di compiere questa svolta (che ammiro se penso al coraggio di aprire un’attività in Italia) e fare un lavoro per cui ci vogliono aggiornamenti costanti e grande professionalità per anni.
Potrebbe non essere un problema questa cosa, visto che in Italia nascono nuove aziende ogni giorno, se non fosse che sono anche drasticamente aumentate per tutti le richieste di intervento per sistemare magagne causate da poca attenzione e superficialità nell’esecuzione dei lavori.
Questa è la conferma del fatto che non basta avere una Partita Iva e dire di vendere serramenti per garantire un lavoro fatto bene, purtroppo i soldi “facili” richiamano sempre qualcuno che vuole solo cogliere l’attimo senza pensare alle conseguenze (che raramente si pagano), pura e semplice speculazione.
-Nei settori simili al nostro vale sempre la regola “chi meno spende più spende”, tienilo a mente quando hai di fronte i tuoi preventivi ed offerte per il cambio di infissi.
-Impara a identificare l’azienda più competente e che risolve una situazione ben definita in casa tua, potresti aver dei problemi che tu non conosci, ma un bravo consulente sa indicarti se ci può essere o meno.
-Non guardare solo la finestra, valuta quanto sono preparati nell’eseguire i lavori, spesso è più importante del prodotto in se (anzi direi che è sempre più importante).
Alla prossima e buona scelta.