L’isolamento termico delle finestre è qualcosa su cui non si transige, un elemento su cui non si fanno compromessi. Ne va della sicurezza e del comfort della casa.
E la storia di Pino lo dimostra.
Se hai in casa un problema di spifferi e infiltrazioni d’aria e ti ritrovi con finestre che non isolano termicamente, sai bene quanto possa essere costoso riscaldare l’abitazione in inverno. Ma cosa si può fare se si vuole migliorare l‘isolamento termico finestre per migliorare l’efficienza energetica e senza perdere luce in casa?
La risposta più immediata (e anche quella più conveniente) sarebbe la sostituzione delle finestre con infissi nuovi e maggiormente performanti. Ma, attenzione! Non tutte le soluzioni offerte dal mercato sono uguali, e soprattutto non tutte le abitazioni sono uguali!
Allo stesso modo, le richieste e i desideri delle persone sono tutti diversi.
E se cominci a collezionare preventivi che ti sembrano tutti uguali e che non ti convincono fino in fondo, fermati e magari leggi la storia di Pino che sto per raccontarti nelle prossime righe. Troverai informazioni molto interessanti che ti chiariranno molti dubbi sull‘isolamento termico finestre.
L’arduo compito di scegliere il serramentista (a Bergamo e ovunque)
Pino è un nostro cliente che, prima di affidarsi a Colibrì, aveva vagliato le soluzioni proposte da altre aziende nella zona. Ma nessuna si era rivelata all’altezza delle aspettative.
E qual era il problema di Pino?
Pino aveva in casa una vecchia finestra in ferro con vetro singolo che faceva entrare molta luce, ma non isolava termicamente la casa. Aveva, quindi, bisogno di una soluzione che non gli facesse perdere luce, ma che al contempo assicurasse l’isolamento termico migliore possibile per il benessere abitativo.
Molte delle aziende a cui si era rivolto gli avevano proposto di sostituire la vecchia finestra con una nuova nello stesso punto, ma questo avrebbe comportato la perdita del 30% della luce che entrava in casa.
E per questo Pino, alla fine, aveva deciso di non accettare le proposte fino ad ad allora raccolte in zona. Scegliere il serramentista che può esaudire nel dettaglio le proprie richieste non è uno scherzo: occorre non scendere a compromessi, da un lato, ma dall’altro è anche necessario dotarsi di alcune conoscenze un po’ più tecniche per imparare a districarsi nella foresta di preventivi “copia&incolla” che spesso si trovano in giro.
E qui entra in gioco Colibrì, che ha dialogato con Pino in maniera del tutto diversa fin dal primissimo incontro.
Parola d’ordine: personalizzazione (grazie all’Analisi Expert)
Per quanto un lavoro di isolamento termico finestre possa sembrare un servizio “banale” e di base per un serramentista, in realtà non può prescindere da un approfondimento e da un grado di personalizzazione pressoché totali. E l’unico modo per personalizzare completamente la soluzione è impiegare un tipo di analisi preventiva che non lasci nulla al caso e ragioni esclusivamente sui dati rilevati sul campo. Si chiama Analisi Expert, fa parte del nostro Sistema di lavoro e ci permette di prendere in considerazione l’intero foro finestra per elaborare soluzioni che siano definitive.
E cos’era venuto fuori dall’Analisi Expert sulla finestra di Pino?
Le spallette interne della finestra non avevano la solita quadratura a 90°, ma erano state realizzate in modo che più ci si spostava verso l’interno della casa rispetto alla finestra e più si allargavano. Quindi, abbiamo sfruttato questo aspetto per installare una finestra più larga, che avesse le dimensioni del vetro e rispettasse lo spazio che ci occorreva per mantenere inalterato il flusso di luce. In sostanza, ci siamo spostati verso l’interno con l’infisso nuovo, lasciando fuori il punto in cui era posizionato il vecchio telaio.
Una sorta di partita a scacchi a tema finestre!
Abbiamo poi completamente eliminato il vecchio telaio e, una volta ultimate le rifiniture finali, non sembrava neanche che ci fosse stata la sostituzione di un infisso, dal momento che la percentuale di luce che entrava in casa era rimasta la stessa.
Anzi… la soluzione ideata per Pino ci ha permesso non solo di ottenere un fortissimo miglioramento termico per tutta la casa, ma addirittura di aumentare la superficie vetrata a disposizione e fornire anche più luce (nonostante una vecchia finestra in ferro molto sottile).
Il risultato? Pino è rimasto stupefatto dal risultato: non solo ha ottenuto una notevole riduzione della spesa invernale per il riscaldamento della casa, ma anche un miglioramento della luminosità dell’abitazione, senza dover rinunciare alla vecchia finestra in ferro che amava tanto.
Non solo isolamento termico: anche l’orecchio vuole la sua parte
Ma il vantaggio di effettuare un lavoro come quello fatto in casa di Pino non si limita solo a ottenere un ottimo isolamento termico e una buona luminosità in casa. Infatti, come dimostrato dal caso di Pino, questo lavoro ha anche permesso di eliminare i rumori che dall’esterno dilagavano in casa, offrendo maggiore privacy e tranquillità all’interno dell’abitazione.
Ma quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di una nuova finestra? Innanzitutto, è importante valutare la qualità dei materiali utilizzati, in modo da avere la garanzia di un prodotto durevole e resistente. Inoltre, è importante scegliere un serramento che abbia un elevato coefficiente di isolamento termico, per ridurre al minimo le dispersioni di calore e risparmiare sulla bolletta del gas.
Un’altra cosa da tenere presente è il tipo di vetro utilizzato. I vetri basso emissivi, ad esempio, sono in grado di riflettere il calore all’interno della casa, mantenendo un clima più confortevole e riducendo la spesa per il riscaldamento.
Insomma, la scelta della finestra giusta per la propria casa è un investimento importante che richiede attenzione e cura nella selezione dei materiali e nella scelta del serramentista, che deve guidarti alla soluzione più adatta per te e deve garantirti il risultato che ti aspetti.
Isolamento termico finestre a Bergamo: il serramentista fa la differenza
È il serramentista che infatti spesso fa la differenza nella ricerca della soluzione migliore.
Ma non solo: la sostituzione delle finestre può rappresentare anche un’opportunità per valorizzare l’aspetto estetico dell’abitazione, personalizzando il lavoro in base alle esigenze di ciascuno, sia dal punto di vista del design che del colore.
E non è tutto, perché intervenire sugli infissi migliorando l’isolamento termico delle finestre può anche rappresentare un valore aggiunto nella valutazione dell’immobile, aumentando il suo valore sul mercato immobiliare.
Se hai bisogno di sostituire le finestre in casa tua e assicurarti il massimo isolamento termico (e anche acustico) in casa, non scendere mai a compromessi! Fidati di un Sistema di lavoro in grado di offrire soluzioni personalizzate e adatte alle tue esigenze specifiche.
Compila il form che trovi in fondo a questa pagina e parlaci del progetto che vuoi realizzare.
Oppure, puoi contattarci allo 0353051349 o inviare una mail a supporto@colibrifinestre.com.
Se vuoi prenderti ancora un po’ di tempo, prima di decidere se contattarci o meno, puoi conoscerci e sapere chi siamo cliccando qui.
Troverai video, consigli e informazioni per scegliere i tuoi nuovi serramenti senza errori.
Ai tuoi lavori di casa!