Quante volte hai litigato con tuo marito (o tua moglie) per un acquisto errato?

Quante volte hai sentito la fastidiosissima frase “te l’avevo detto” ? Fai in modo che non ti capiti più

Non c’è niente da fare, sopratutto noi uomini pensiamo di sapere sempre tutto e che il parere degli altri non ci possa in alcun modo essere di aiuto.

Per noi uomini è sufficiente una ricerca su internet per sentirci esperti di qualsiasi settore, dalla medicina, al giardinaggio, alla meccanica, arrivando persino a credere di saper cucinare.

Ma alla fine non c’è niente da fare, nulla ci impedirà di sentire la fastidiosissima frase “te l’avevo detto” di nostra moglie che con il suo raffinato sesto senso non sbaglia un colpo.

Ti sarà capitato mille volte di acquistare un prodotto con la convinzione che finalmente, nonostante tutti ti venissero contro, avresti finalmente sbattuto in faccia la tua capacità di scelta e invece ti sei trovato a doverti nascondere dalla vergogna per un acquisto sbagliato.

Senza dubbio niente di grave se invece di comprare un sapone idratante per le mani hai acquistato un sapone intimo, ma se stai acquistando un prodotto importante come un automobile o delle finestre le cose cambiano e non poco.

Cambiare le finestre di casa lo si DEVE fare una volta nella vita e quando è fatto è fatto, non si torna in dietro se non con ulteriori lavori e spese.

Il primo errore che vedo fare solitamente è quello di scegliere il prodotto e guardare il suo costo, il problema di fondo è che non hai informazioni sufficienti per comprendere il risultato che ottieni.

Il lavoro di sostituzione infissi racchiude in se molte problematiche, proprio date dal fatto che si va ad operare in uno spazio dove già in precedenza vi erano degli elementi vecchi.

Questo spazio anche se noi andiamo a “ricoprirlo” con un serramento nuovo in pvc non potrà mai avere una vita lunga quanto il suo predecessore se non si opera in un determinato modo.

Inoltre ci saranno molte problematiche che insorgeranno, come muffe e condense (6 volte su 10) o addirittura infiltrazioni di acqua durante grossi acquazzoni (8 volte su 10).

Il problema non va risolto nella posa in opera e nei materiali utilizzati per la sigillatura, ma va individuato e scongiurato già in fase di sopralluogo con un metodo di analisi specifico e che da un idea chiara e pulita di quelle che possono essere tutte queste problematiche.

Inutile andare a mettere silicone per evitare di far passare l’acqua se dopo i primi cambi di stagione questo inizia a ritirarsi e a non lavorare più bene, facendo passare così l’acqua dentro casa.

Per evitare quindi di incorrere nei classici problemi che chiunque sostituisce dei vecchi serramenti con dei nuovi si ritrova spesso in casa, anche solo pochi mesi dopo i lavori, deve esserti fatta un analisi specifica che ti faccia vedere quello che a occhio nudo non riusciresti a vedere.

È all’inizio che si deve intervenire, perché alla posa deve essere tutto a disposizione e pronto per scongiurare queste situazioni che diventano poi praticamente impossibili da gestire per te.

Se prenoti un sopralluogo classico, fatto da una presa misure e preventivo serramenti probabilmente starei attento a quello che sto scegliendo perché non ottengo informazioni sul risultato.

Se vuoi evitarti le prediche e la classica frase “te l’avevo detto” forse è il caso che prenoti un sopralluogo con noi che con il sistema Posa SUBLIME© siamo certi (te lo garantiamo per iscritto) che non avrai più questi problemi.

Grazie e a presto
Stefano