So qual’è il buco più grande di casa tua!
No, non fraintendermi, sto parlando di un elemento che è compreso con la finestra.
Siamo tutti portati a pensare che la gran parte del rumore che senti provenire dall’esterno sia facilmente risolvibile dopo un semplice cambio dei serramenti.
La verità è che hai una vera cassa armonica in casa e non la stai considerando, funge esattamente come una chitarra, amplificando i suoni.
Di cosa sto parlando? Del cassonetto tapparella che hai sopra ogni finestra di casa.
Questo elemento è una linea diretta tra l’interno della casa e l’esterno, non c’è niente che interrompe il passaggio di aria e rumori, a parte un coperchio che non ha alcun effetto isolante ma solo estetico (per nascondere l’interno del cassonetto stesso).

Non so per quale oscuro motivo ma gran parte delle aziende di serramenti non prendono in considerazione di doverti migliorare questa parte, si limitano semplicemente a cambiarti le finestre.
Se il cliente chiede una semplice sostituzione di serramenti non significa che se ben informato sui cassonetti non consenta di andare a migliorarli.
Non è OBBLIGATORIO cambiare anche i cassonetti, anzi lo ritengo superfluo nel caso in cui godano ancora di una buona estetica, ma la norma UNI 11673 chiede almeno di coibentarli nella maniera corretta.

In molti casi già solo con la coibentazione dei cassonetti e lasciando i vecchi infissi l’ambiente interno e la sua vivibilità ne risentono in maniera nettamente positiva rispetto alla solo sostituzione dei serramenti.
Allora perché non ti viene proposto?
Non ti viene proposto per un semplice motivo, non si ha quasi alcun guadagno per le aziende per dei lavori di coibentazione cassonetti.
Il costo è talmente irrisorio e contenuto che non te lo propongono nemmeno.
Noi al contrario (rispettando la normativa UNI sulla posa) includiamo sempre all’interno dell’offerta questa semplice ma indispensabile pratica che dovrebbe essere normale e non deve essere dettata dalla volontà del cliente se si vuole realmente puntare ad un lavoro corretto e che fa risparmiare.
Non ti resta altro da fare per poter essere certo che i tuoi cassonetti non fungano da cassa amplificatore di prenotare una analisi specifica di un mio tecnico.
Non resterai deluso.
A Presto!
PS: guarda la differenza che si ottiene in termografia tra un cassonetto non coibentato e dopo il nostro passaggio.

A sinistra cassonetto non coibentato, a destra cassonetto coibentato secondo la norma.