SOSTITUZIONE DEI VECCHI SERRAMENTI: Compra la Posa in Opera e stai sicuro che non dovrai rimettere mano al portafogli

Impara a considerare l’acquisto partendo dal risultato che vuoi ottenere

Ciao e benvenuto nel Blog Colibrì, devi sostituire gli infissi di casa ormai logorati dal tempo e si avvicina il momento di prendere una decisione, fermati un secondo e prima di comprare leggi questo articolo perché ti potrebbe far cambiare idea.

Sai qual’è l’errore più comune che il 70% delle persone commette per la sostituzione dei serramenti di casa?

Il più banale e frequente errore che si compie riguarda il considerare l’intervento come l’acquisto di un prodotto, senza considerare che quel prodotto è solo una piccola parte di ciò che serve realmente.

Esattamente il 70% delle persone che sostituiscono i loro infissi vecchi commettono questo enorme sbaglio e rimangono delusi e capiscono di aver buttato all’aria i propri soldi. Evita subito di farlo anche tu.

So bene che la maggior parte delle aziende e delle pubblicità mettono in risalto il prodotto finestra, tutti parlano solo ed esclusivamente di infissi e serramenti in PVC, perciò anche te sei portato a esaminare e prendere in considerazione solo questo aspetto (si chiama condizionamento mentale).

Togli la tua attenzione dal prodotto fine a se stesso per il momento, lo so che apparentemente sembra essere la parte fondamentale per te e il motivo per cui tu dovresti spendere dei soldi, ma adesso ti spiego perché ti sbagli e stai per commettere un errore madornale che ti porterà a rischiare i tuoi soldi.

Fino agli anni ’90 i serramenti si sostituivano al solo scopo di rinnovare le finestre e dare un tocco nuovo agli ambienti, era lecito e giusto (forse) osservare solo il prodotto, non vi erano normative riguardanti il risparmio energetico e i valori di trasmittanza all’epoca non si sapeva ancora cosa fossero nel settore.

Poi la situazione è gradualmente cambiata, adesso non è più il falegname artigiano del paese a fare i tuoi serramenti ma degli ingegneri di alto livello che progettano prodotti con tecnologie impensabili anche solo 20 anni fa per una semplice finestra.

Questo perché ci sono delle normative e la finestra non è solo un prodotto utile a chiudere un ambiente, ma è diventato parte di un intervento di riqualificazione energetica della casa. È diventata una questione molto più grossa e importante, tanto da far intervenire tecnici e professionisti che vanno ben oltre l’aspetto manuale come ad esempio chi compila le pratiche Enea per il tuo intervento.

Per questo non devi prendere in considerazione il prodotto anche se è ciò che vedi e che ti occupa spazio, impara e impegnati a guardare gli altri aspetti che sono molto più importanti per te e i tuoi soldi.

“IL TUO SCOPO È AVERE ALLA FINE SODDISFAZIONE DEL TUO ACQUISTO E AVERE LA CERTEZZA DEL RISULTATO CHE OTTERRAI”

Questo non te lo da una finestra, ma te lo da tutto l’insieme dei processi e azioni che l’azienda di serramenti compie giorno dopo giorno e che tu non vedrai mai.

La parte che più di tutte ti garantisce i risultati in termini di risparmio energetico e di efficienza del serramento è la posa in opera. Se tu impari a scegliere per la sostituzione degli infissi in base alla posa che quella determinata azienda fa a casa tua puoi dormire sonni tranquilli.

Devi sapere che è il montaggio la parte più importante di tutto il processo, più di qualsiasi altro aspetto, i tuoi soldi devono valere l’installazione e non la finestra. Perché ci sono tante aziende di serramenti che hanno ottime finestre ma che hanno enorme carenza dal punto di vista dell’installazione.

E ci sono tante aziende che hanno sia la posa che il prodotto scadente. Impara a scegliere chi sa realmente posare come si deve un’infisso in un ambiente domestico abitato.

Ti posso suggerire ovviamente i miei ragazzi di Posa SUBLIME© se sei tra Bergamo Milano e la Brianza, ma se vieni da fuori devi imparare e approfondire questo aspetto fino a trovare la miglior soluzione dal punto di vista dell’installazione.

Se vuoi approfondire questo argomento leggi l’articolo della PIRAMIDE DEI VALORI e se segui quello schema stai sicuro di non sbagliare.

A presto!!!

Stefano